Stai pensando di andare da uno psicologo o hai già preso un appuntamento? Ecco tre cose da sapere prima di andare:
1. Chiunque può andare
Nella nostra società c’è l’idea sbagliata che vai da uno psicologo solo quando sei pazzo. Niente di più falso. Prima di tutto, dobbiamo porre fine allo stigma che circonda la salute mentale: una malattia mentale non significa che sei pazzo. Dobbiamo trattare la malattia mentale come qualsiasi altra malattia: qualcosa che è fuori dal tuo controllo e per la quale meriti tutto l’aiuto del mondo.
In secondo luogo, non è necessario avere una malattia mentale per ricevere i benefici della terapia. Puoi andare solo per avere qualcuno con cui parlare, per imparare a comunicare meglio, per scoprire di più su te stesso e sulle persone intorno a te. Puoi andare per qualsiasi motivo desideri: la terapia è uno strumento che chiunque può utilizzare per migliorarsi o per guarire.
2. Lo psicologo non ti giudicherà
A parte lo stigma che circonda la malattia mentale, molte persone non vanno da uno psicologo per paura di essere giudicate. In alcuni casi, questo potrebbe essere un sintomo di un disturbo d’ansia che richiederà un po’ di lavoro emotivo per essere superato. Ma se questo non è il tuo caso e ti senti a disagio al pensiero di raccontare ogni dettaglio della tua vita a uno sconosciuto, non preoccuparti!
Probabilmente lo psicologo ha già sentito situazioni simili alla tua decine di volte. Se identificano schemi e comportamenti negativi nella tua vita, il loro compito non è di giudicarti, ma aiutarti a correggerli in modo sano. E per questo avranno bisogno della tua sincerità, quindi non aver paura di parlare.
3. Fai una lista con tutto quello che vuoi dire
Anche se pensi ai tuoi problemi ogni minuto di ogni giorno, le emozioni di andare da un professionista della salute mentale potrebbero sopraffarti in quel momento. Quindi, se non vuoi lasciare la seduta insoddisfatto, fai un elenco di tutto ciò di cui vuoi parlare con il tuo psicologo. Se vuoi, fai un intero discorso e leggilo lì.
Questo aiuterà lo psicologo ad avere un’idea migliore di chi sei e di cosa vuoi ottenere dalla terapia e, naturalmente, ti aiuterà a toglierti un peso dallo stomaco. E questo non vale solo prima della seduta: puoi prendere appunti anche durante la terapia. Ancora una volta, le emozioni potrebbero essere molto forti e farti dimenticare alcune cose, quindi sentiti libero di fare qualsiasi cosa per aiutarti.
Cosa ne pensi? Se sei interessato al tema della salute mentale, clicca qui per saperne di più.